Tree Climbing

Il tree climbing è una tecnica di arrampicata degli alberi, sviluppatasi negli Stati Uniti nella prima metà del ‘900. Essa prevede l’utilizzo di funi come sistema di sicurezza e nasce dall’esigenza di lavorare su alberi inaccessibili a piattaforme aeree. E’ un sistema a basso impatto ambientale, ormai consolidato nella cura degli alberi, poiché permette di operare in sicurezza e ad aver accesso alla parte interna della chioma.

Potatura

Intervenire su un albero è un’operazione che ha lo scopo di mantenerlo vitale, sicuro e gradevole dal punto di vista estetico nel suo ambiente di insediamento.

Capitozzare un albero, cioè asportare tutta la chioma o gran parte di essa, non significa potare; si tratta di un intervento inutile e pericoloso, che ne compromette la vitalità e la bellezza.

Di seguito un elenco delle varie tipologie di potatura, secondo la moderna arboricoltura:

Abbattimenti

L’abbattimento controllato di un albero ad alto fusto, si rende necessario quando non è disponibile lo spazio per effettuare l’abbattimento al piede. Questa tecnica consiste nello smontaggio dell’albero, o parti di esso, creando delle sezioni che verranno calate a terra o trasferite lontano dalla base dell’albero tramite funi.

I MIGLIORI NEI LAVORI EDILI SU FUNE

RAS GROUP NOI SIAMO ALL'ALTEZZA.